Linee Guida: espansione
Aggiornamento delle linee guida. Mantenendo più o meno tutto così com'è, e aggiungendo pezzi:
-
aggiunti nomi alle sezioni per facilitare la lettura
-
cambiato leggermente il focus dell'evento
- «Il Linux Day ha lo scopo di promuovere l'uso e la conoscenza del software libero e del sistema operativo GNU/Linux»
- Motivo: il focus è sul "Software libero" in generale perché sappiamo che ormai il Linux Day è diventato il cavallo di troia per parlare di qualsiasi buon software libero, più che di parlare del kernel Linux in sè o di distruzioni GNU/Linux ecc. - non mi aspetto molte sorprese su questa variazione. In fondo non picchiamo chi parla di FreeBSD.
-
aggiunta una sezione che aiuti a trovare la pagina https://www.ils.org/sponsorizzazioni/
-
aggiunti chiarimenti sul nome "Linux Day" (argomento trito e ri-trito)
- «Il Linux Day non è intitolato "FreeBSD Day", "GNU Day", "GNU/Linux Day", "GNU+Linux Day" "Open Day" o altre varianti per un semplice motivo: l'evento è consolidato dal 2001 e sarebbe inopportuno cambiargli nome oggi. In ogni caso "Linux Day" è un titolo semplice e altisonante che attrae persone anche non necessariamente legate al mondo del software libero, al fine di portare quei temi anche a queste persone.» - sperando che questo paragrafo aiuti a diminuire le frizioni di chi invece vorrebbe "GNU/Linux day" eccetera.
-
aggiunta sezione sui "Relatori e Contenuti"
- sezione utile per sensibilizzare del problema sullo speaker che a volte ha il desktop pieno di icone proprietarie" o computer con la mela ecc. o altre promozioni indirette di software/hardware proprietario, facilmente evitabili
- per sensibilizzare sull'importanza di rilasciare presentazioni libere
-
aggiunta sezione sulle Fotografie
- In vari eventi ci sono sempre polemiche alla fine dell'evento stesso, proprio a causa di fotografie diffuse sui social... La questione non dovrebbe essere una "sorpresa" a fine evento, quindi penso sia ottimo tentare di accennare di questa cosa già dalle linee guida. Non si entra nel dettaglio di come si fa una liberatoria perché è una scienza a parte, ma almeno menziona il problema, soprattutto sulle foto ai minori (→ che è meglio evitare in generale).
-
aggiunta sezione "inclusione e rispetto"
- Probabilmente questa è la parte più critica.... Grazie per chi riesce a esprimere meglio la cosa, con pinzette migliori delle mie (!)
- scopo: molte community vogliono un codice di condotta e altre non lo vogliono, quindi almeno menzioniamo questa cosa, che rimane totalmente opzionale per ogni community.
- Se c'è, però, dovrebbe quantomeno essere visibile sul sito e ad ingresso evento, altrimenti rischia di creare più polemiche che altro.
-
aggiunta una sezione finale su "Sorridi e divertiti"
- apposta alla fine per smorzare un attimo la tensione di un documento del genere
Questa bozza è girata:
- il 22 marzo nel gruppino pubblico: - https://t.me/ItalianLinuxSociety/444/5108
- il 24 marzo nella lista https://lists.linux.it/listinfo/linuxday-idee
- ...
Anteprima linee guida proposte
Per chi ha bisogno di vedere il rendering nel sito...
Linee guida precedenti
https://www.linuxday.it/2023/lineeguida/
Variazioni
Le variazioni sono nella sezione "Changes" qui su GitLab:
Grazie per ogni proposta di modifica che integro volentieri
Edited by Valerio Bozzolan
