Skip to content

Python library

Ho dato un occhio e provato ad usare la libreria python senza la struttura home-assistant intorno. Si può usare tramite interfaccia CLI. Elenco alcuni aspetti.

PRO:

  • migliore gestione del Bluetooth, probabilmente perchè usa bluepy. sembra più affidabile quando qualcosa va storto e in generale crea meno tempi di attesa.
  • dà l'informazione sullo stato della batteria (probabilmente c'è un byte che non ho decifrato all'interno delle notifiche, non dovrebbe essere difficile farlo)

CONTRO:

  • richiede python e bluepy (non presente nei repo Debian)
  • con l'interfaccia CLI permette di "memorizzare" solo una valvola per volta (bisogna esportare in una variabile il MAC address o specificarlo a mano ad ogni comando). su home-assistant a quanto pare si possono accoppiare nome-indirizzo, ma è una caratteristica implementata in home-assistant stesso.
  • non c'è modo per settare i profili giornalieri e ritorna valori strani (mischiati ad informazioni corrette) quando vengono letti
  • sul repo non dà informazioni sul protocollo (non è documentato)

E' bene che riporti tutti questi aspetti nella guida, o cito solo l'esistenza della libreria e il fatto che non dà informazioni esplicite sul protocollo (aspetto importante)?

Eventualmente in che sezione potrei inserirlo?