Scelta dello stack software per il sito web HLCS
Nel 2025 l'assemblea dei soci ha deliberato di riconcentrarsi sulla comunicazione delle attività dell'associazione, dove lo snodo centrale è rappresentato dal rifacimento del sito web dell'Hacklab (https://hlcs.it).
Il sito è basato sul CMS libero WordPress dal 2014, con tema Twenty Fourteen.
Giusto prima di avviare i lavori in tutte le aree coinvolte (infrastruttura, presentazione grafica, organizzazione del sito, stesura dei contenuti, ecc.) è l'occasione ideale per finalizzare la scelta dello stack tecnologico per il futuro del sito web HLCS.
Al di là dei dettagli implementativi, ogni possibile scelta rientra in questi scenari base:
- Basare il sito sul CMS WordPress (soluzione corrente);
- Basare il sito su un (altro) CMS;
- Utilizzare un generatore di siti statici (SSG), secondo il pattern JAMstack.
Ciascuno di questi scenari può tradursi in diverse possibili implementazioni concrete.
Il target di questa issue dunque è:
- 
scegliere uno scenario base 
- 
definirne i dettagli implementativi con cui realizzarlo