Valutare una ri-organizzazione del repository
Premettendo che ho letto la documentazione :D Se ho capito correttamente, in questo repository, i branch di git sono usati un po' come cartelle con scopi molto diversi.
-
master
: è usato come sorgente deldb/
e NON contiene il sito -
lugmap.linux.it
: è usato per il sito- come legge il
db/
? → ogni tanto veniva fattogit merge master
per importare il suodb/
- IMPORTANTE: produzione mostra esattamente questo ramo.
- come legge il
-
docs
: branch con solo la documentazione ( https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/LugMap/-/tree/docs?ref_type=heads )
Svantaggi attuali
- Usare vari git branch per contenere materiali completamente separati una cosa un po' esoterica, rispetto agli altri 25 repository che abbiamo, e rispetto ad altri progetti di software libero noti
- La situazione attuale ha una curva di apprendimento relativamente alta, e i ciovani fanno un sacco di casini, e i maintainer non hanno tempo libero per spiegare ad ogni nuovo arrivato come funziona tutto quanto con questa logica del
db/
separato - anche se i nuovi arrivati la leggono la documentazione, ma sono ciovani e comunque non capiscono una cippa e fanno errori lo stesso, in buona fede, o perché sono ciovani e rimbambiti :D (→ frase scritta da un ciovane! auto-ironia concessa asd) - Probabilmente anche per le persone esperte la situazione attuale non ottimizza il loro tempo libero. Anche loro, forse, sotto-sotto, vorrebbero semplificare la cosa. Senza stravolgere il progetto, però.
Proposta: rafforzare il ramo "lugmap.linux.it" e deprecare gli altri
Premettendo che il ramo di produzione è lugmap.linux.it
, in una prima fase sarebbe possibile iniziare ad importare db/
e documentazione e tutto dagli altri rami, e deprecare questi ultimi rami affinché non si facciano più modifiche in docs
eccetera. Con l'intenzione di avere tutto nel ramo lugmap.linux.it
, compreso db/
aggiornato e compresa documentazione. Di fatto, rendendo lugmap.linux.it
il ramo principale di lavoro. Questo non dovrebbe richiedere alcuna modifica in produzione.
Questo permetterebbe, in un secondo momento, e con calma, di rinominare il branch lugmap.linux.it
in un classico master
o main
(archiviando il vecchio master
, rinominandolo in master-legacy
ad esempio) così da lavorare tutti nel master
e rendere questo repository più simile a tutti gli altri 25 repository che abbiamo. Quest'ultima cosa la possiamo fare appunto, con calma, concordando la cosa con fabulus
che gestisce produzione e che dovrà poi lanciare un semplice git checkout master
quando si deciderà di fare questo cambio.
Vantaggi nell'adottare un singolo ramo principale:
- simile a tutti gli altri 25 repository che già abbiamo e che lavorano su
master
emain
, e usano altri rami solo per proposte temporanee da unire al ramo principale, e non per avere scopi diversi - il
db/
avrebbe una singola fonte di verità (dal ramo principale) e non ci sarebbero ambiguità dai ciovani / nuovi arrivati - la documentazione sarebbe facilmente esplorabile ai nuovi arrivati, direttamente in locale, e direttamente da GitLab, senza sperare che capiscano che devono cambiare ramo per vederla; inoltre, la documentazione potrebbe essere di nuovo facilmente mostrata dal sito siccome sarebbe esposta sullo stesso ramo del sito
Svantaggi:
- gelma segnalava che prima era utile poter fare
git log
nel ramo master per vedere solo le commit sui LUG - questa cosa era utile per le notifiche a https://twitter.com/lugmap- → in sua sostituzione si potrebbe fare
git log -- db/
dal ramo principale - dovrebbe essere equivalente
- → in sua sostituzione si potrebbe fare
- è una migrazione, dopo tutto - e questo è uno svantaggio
- ...
Cose Stupide da poter Fare
Siamo gli ultimi arrivati quindi cerchiamo di andare piano.
In realtà tutto questo si può fare in 120 secondi con una motozzappa, ma a noi piace collaborare. asd
-
capire come mai gggente ciovane (e quindi, gente stupida, boz compreso) continua a sbagliare contribuendo nei rami sbagliati - ci si chiede come salvare le nostre anime da questo continuo dire alla gente "NOOO NON CONTRIBUIRE AL RAMO lugmap.linux.it, quello contiene i dati, sì, ma sono solo uno specchio dell'anima del ramo master; cerca nella tua anima, lascia stare quel ramo, vai nell'altro" e cose del genere asd. Si può continuare a bastonare tutti, oppure si può semplificare il repo. Si decide di fare entrambe le cose. asd -
2024-03-16
"Avete letto la documentazione?" "Boh. Dov'è?" "Nel ramo docs". Eccola asd https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/LugMap/-/blob/f126f858f1099ffc527b310e61b9fac5f0e9ce0a/Guida_Intergalattica_Alla_LugMap.pdf -
2024-03-17
questa issue esiste -
2024-04-18
sentito Roberto Guido sui rami attuali. Parafrasi: «Effettivamente si potrebbero semplificare» «Boh OK ma senti Gelma». Sentito anche Gelma. Ha chiarito lo spirito originale dei rami a voce a Boz. Boz illuminato. Su questa issue Gelma dice «Boh. l'importante è che la gente faccia contributi anche dopo». -
2024-04-18
aperta discussione in lista LugMap - https://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2024/002561.html -
Sul "vecchio" branch "solo dati" (che storicamente si è sempre chiamato master
):-
(primi mesi del 2024) deprecato il ramo che contiene solo i dati (che sarebbe l'attuale master
) -
(primi mesi del 2024) promosso il branch che contiene "sito+dati" come default (che sarebbe il branch lugmap.linux.it
) -
(fino a luglio 2024) guardare se la cosa è odiata o se funziona. Guardare se le modifiche semplificano nuovi contributi. Guardare se i nuovi contributori fanno gli stessi errori banali di prima (e.g. contribuire nel ramo sbagliato). -
✅ Fabio Lovato: ha visto il repo e ha fatto una merge request nel ramo giusto. Non c'è stato bisogno di spiegargli niente. Incredibile. Pazzesco. Straordinario \o/ abbiamo riposto i bastoni, non c'è bisogno di picchiarlo - ce47c6ea -
✅ Marcello Il Vichingo con Fabio Lovato: idem come sopra. !50 (merged) -
✅ Peter. Idem come sopra. !53 (merged) -
✅ onestamente anche Valerio e Dani ora possono spegnere il cervello e non commettere più l'errore di contribuire nel ramo sbagliato
-
-
BREAKING CHANGE eliminare il ramo "solo dati" ( master
). Probabilmente si può fare anche subito.-
Ma potrebbe rompere Twitter? No: Twitter è già rotto dal 2021. asd. Quando l'aggiusteremo basterà fare git log -- db
per riavere lo stesso feed.
-
-
-
Sul "vecchio" branch "solo documentazione" (che storicamente si è sempre chiamato docs
):-
(luglio 2024) deprecato il contenuto del ramo che contiene solo la documentazione (ramo docs
) -
(luglio 2024) spostare la documentazione in una sotto-cartella, e poi importare quei contenuti nel ramo principale `lugmap.linux.it -
correggere eventuali link in ingresso al ramo "solo documentazione" -
BREAKING CHANGE eliminare il ramo che contiene solo la documentazione (il ramo docs
)
-
-
sul "vecchio" branch "solo sito" (che storicamente si è sempre chiamato lugmap.linux.it
)-
attendere qualche momento per informare tutte le persone di lavorare sul ramo main
(come tutti gli altri repository di ILS) -
correggere eventualmente la documentazione
-
-
scegliere il nome del ramo principale ( master
vsmain
). Già che ci siamo possiamo chiamarlomain
tenendo il default di GitLab. -
BREAKING CHANGE promuovere il branch del sito+dati+documentazione ( lugmap.linux.it
) amain
e impostaremain
come ramo principale. Lanciaregit checkout main
sul server.