15 Giugno 2016
-
presenti 18 soci
-
esperimento microproiettore fallito
-
esperimento VNC riuscito (a parte qualche difficolta' col firewall di windows e c'e' ancora da capire come attivare vnc viewer sul Mac)
-
abbiamo visto:
- riepilogo IDE
- setup e loop
- variabili
- serial monitor
- serial plotter
A fine incontro parlando con uno di voi a proposito di un kit cinese di sensori poco documentato ci e' venuto in mente di fare un divertente (spero) esercizio la prossima volta:
- vi racconto il minimo indispensabile sull'I/O
- proviamo a identificare tutti i sensori del kit cinese
- proviamo a usarli tutti attaccandoli all'Arduino
Dato che VNC a funzionato a dovere vi chiederei di prepararvi tutti per quanto possibile con un VNC viewer (ieri siamo riusciti ad averne almeno uno funzionante per tavolo comunque) installato, volendo io potrei attivare un server che pubblica un applet via web (locale) pero' non sono certo che tutti i browser poi riescano ad eseguirlo...
Suggerisco anche, come step successivo, che vi installiate l'editor che vi avevo segnalato (Gobby, versione recente). Questo perche' con gobby possiamo lavorare tutti sullo stesso file collaborativamente, vi assicuro che e' un modo molto interessante di lavorare quando si deve studiare un nuovo linguaggio di programmazione. Lo uso da anni coi miei studenti (anche 50 e piu' alla volta) e a regime diventa estremamente produttivo perche' ogni dubbio/domanda/proposta viene scritta nel codice e poi rimane a futura memoria!
A latere, a prop dell'assicurazione, ho telefonato a Genertel e NON fanno questo tipo di polizze online, mi ha detto di sentire una agenzia sul territorio.